La trappola dell’amicizia

Se avessi acquistato prima questo libro probabilmente non mi troverei in
questa situazione ora! Però un punto del corso non mi è chiaro: da una
parte è consigliato di evitare di sentirsi ogni tanto perchè si rischia
di cadere nell’amicizia che è un surrogato che può dare false prerogatve
ad entrambi senza portare a nessuna riconquista; dall’altra nei primi
contatti si consiglia di suggerire proprio uscite e situazoni amichevoli
per evitare che lui scappi e perchè sia più predisposto. Come evitare
il rischio che si trasformi in una amicizia e basta? La mia situazione:
sto seguendo il corso e ho soprattutto capito gli errori e ritrovato me
stessa che è già una gran cosa!
Maria

Cara Maria,
per avere un riferimento, diciamo che si cade nella palude dell’amicizia se si conclude il terzo incontro di riaggancio senza nemmeno scambiarsi un bacio. Poiché l’iniziativa spetta convenzionalmente al maschio, per una donna è in effetti più complicato difendersi da questo pericolo, ma come femmina saprai anche certamente che l’iniziativa maschile può essere sollecitata. Se nemmeno dopo avergli lanciato un po’ di segnali espliciti il tuo amico si decidesse, allora fai un passo indietro e lascia che sia lui a cercarti (senza farti trovare al primo tentativo).
Un caro saluto,
Andrea