La maledizione della laurea

Ciao Andrea! Sono Marco e ho 22 anni. Cerco di riassumere la mia storia: lei 24 anni ,3 anni insieme,fidanzati ufficialmente (voluto a tutti i costi da parte sua lo scorso anno) stesso mestiere, relazione bellissima…io molto composto , studio – lavoro  – tempo libero solo per lei , lei anche composta ma molto introversa… ci sono stati diversi episodi di gelosia nei confronti di amicizie maschili da parte mia (che lei rimarcava) fino a quando ad Aprile 2016 ( a seguito di un ennesimo episodio del genere) in occasione della sua laurea , decide di chiedere un allontanamento di riflessione, dicendo che da gennaio non sta più bene, che le pesa questo mio comportamento , non le do fiducia , allo stesso tempo che si sente non importante e corteggiata,che ha bisogno di un uomo che la protegga , giunge alla conclusione che siamo opposti caratterialmente… io commettono qualche errore dei tuoi elencati , chiedo ad amici e familiari …mi ricontattata per parlare un pò, argomento trattato tutto fuorché la relazione , piangeva , alla fine dice che non avrebbe mai voluto finisse tra noi … due giorni dopo la ricontattato cercando di convincerla del mio cambiamento , mi dice che mi vuole bene ma non è amore …da allora ( maggio 2016 ) neanche un messaggio da parte mia , da parte sua prima mi blocca su Facebook , poi mi sblocca e fa qualche comparsa di mi piace sulla mia bacheca e parenti miei … che ne pensi? Ho iniziato a seguire i tuoi consigli , anche se sono molto depresso, ho i familiari contro che temono un suo ritorno dopo la sua decisione … io sono motivato a riconquistala anche se temo ci sia qualcun altro, ma ritirare il tuo manuale potrebbe mettermi una guerra in casa per l’opposizione dei miei… puoi aiutarmi? Grazie

 

Ciao Marco,

chiedo innanzitutto a te, e a quanti altri  hanno scritto nelle scorse settimane, di perdonare il ritardo delle ultime risposte. Abbiamo parlato altre volte, in queste pagine, della “maledizione della laurea”: sono ahimè tantissime le coppie di 20-e-qualcosa, formatesi da studenti, che con la fine dell’età degli studi si spezzano. E’ possibile che sia questo, al di là delle tue gelosie, la causa della separazione. Quello che succede è che la laurea segna un passaggio che ridefinisce in modo importante le sfere di autodeterminazione che hanno a che fare con la realizzazione di sé, il proprio ruolo nel mondo del lavoro, i nuovi progetti di vita: è un cambiamento importante, che fatalmente finisce per travolgere anche la sfera di autodeterminazione sentimentale. 

Una riconquista in queste condizioni, te lo devo dire, non è facile. Molto spesso quello che accade è che la ragazza finisce per vedere nell’incolpevole ex compagno il simbolo di tutto quel mondo che ora desidera lasciarsi alle spalle. E la tua amica sembra infatti travagliata fra il timore di lasciare qualcosa a cui teneva e le sirene che le dicono di mollare gli ormeggi e iniziare una vita completamente nuova. 

Quello che posso consigliarti, innanzitutto, è di tagliare fuori l’intermediazione di parenti e amici (te lo dico perché dalla tua lettera non capisco bene se è ancora attiva). Dopodiché, la priorità sarà quella di riposizionarti, mostrando che sei cambiato non a parole, come l’altra volta, ma ne fatti.  Le persone evolvono e i momenti di crisi servono a volte a spingere il cambiamento.  Questo momento di crisi potrebbe essere l’occasione per accelerare, a tua volta, una crescita che la tua ragazza forse si aspettava da te, così da rifondare il vostro rapporto su basi nuove.

Un caro saluto,

Andrea