6 modi per migliorare l’autostima

di Fabio M. Stussi*

1. Cancellare il retaggio dei giudizi del passato
Molte persone che soffrono di bassa autostima hanno iniziato a pensare male
di se stessi durante l’infanzia, spesso perché “svalutati” da una persona che percepivano come autorevole, come un genitore, un insegnante, un istruttore sportivo o magari un compagno di scuola “bullo”.

Prenditi un po’ di tempo e scrivi su un foglio il nome di chi gettato il seme della tua scarsa autostima. Scoprirai probabilmente che ti stai ancora portando appresso il fardello dei vecchi giudizi di un’epoca che ormai non ti appartiene. La tua vita è oggi. E’ arrivato il momento di costruirti un’opinione di te in base a quello che sei adesso e a quello che vuoi diventare domani.

2. Assumiti la responsabilità di tutto ciò che compone la tua vita
Trova uno specchio, guardati negli occhi e recita: “Io sono responsabile di tutto nella mia vita. L’unico che ha il potere di migliorarla sono io”. Non è una affermazione. E’ un modo per plasmare la realtà. Possono sembrarti parole controproducenti, ma quando le pronuncerai scoprirai quanto possano essere liberatorie. E’ fantastico sapere che abbiamo il potere di prendere le redini
della nostra vita e assumerci la responsabilità di tutta la nostra condizione.
 
3. Impara qualcosa che “pensi” di non saper fare
Ovvero, migliora le tue aree critiche. Da ragazzo ero una frana nei giochi di squadra: non mi piacevano minimamente, e partecipare a una partita di calcetto per me era un vero supplizio; quando vi ero costretto mi confermavo immancabilmente una schiappa. Per questo, finita la scuola, mi sono sempre tenuto a distanza di sicurezza da qualunque campo di gioco. Finché un giorno, ho deciso di riprovare, accettando di partecipare a un piccolo torneo di beach volley. Il mio esordio fu disastroso. In qualche modo me lo aspettavo, ma quella volta decisi di perseverare, partecipando ai successivi incontri infischiandomene di quello che avrebbero pensato i miei compagni di squadra. Dopo altri due incontri in cui mi sforzavo di dare il massimo, mi resi conto di una cosa: il mio gioco stava migliorando. Non ero certo ancora un buon giocatore, ma ora sapevo che potevo imparare. A differenza di quanto intimamente ritenevo, non c’era nessun motivo oggettivo perché non potessi giocare bene anch’io come gli altri. I giochi di squadra mi fanno ancora in maggior parte schifo. Ma ora non mi fanno paura e quando di tanto in tanto mi invitano a una partita, so che il mio valore è pari almeno alla media di quello degli altri giocatori.

4. Abbraccia gli insuccessi
L’insuccesso è tuo amico! Devi vedere il fallimento come un ostacolo che è necessario superare per raggiungere il tuo obiettivo. Se il tuo obiettivo è ottenere il numero di una ragazza, metti in conto che per averlo dovrai ottenere qualche rifiuto da un certo numero di donne. Considera che è così e accettalo. Ogni “no” che riceverai sarà un passo in avanti verso il “sì” che ti aspetta, e anche un’opportunità per acquisire informazioni preziose per imparare la strategia più efficace.

5. Finisci ciò che hai iniziato

A volte allontanarsi da un problema è la cosa più intelligente che si
può fare, ma nella maggior parte dei casi è una mera scorciatoia per scansare le responsabilità. Le auto-assoluzioni fanno sentire sollevati per qualche istante e si pagano per anni. Non allontanarti dalle sfide, ma imbracciale a testa alta. Finire qualcosa che avresti voglia di lasciare a metà, e farlo regolarmente, è uno dei modi più efficaci per alimentare l’autostima.
 
6. Coltiva relazioni con persone positive

Frequentare dei perdenti è un modo a buon mercato per illudersi di essere dei vincenti. Ma è un’illusione: se passi il tuo tempo con persone rinunciatarie, rancorose, scontente o “sfigate” c’è il 100% di probabilità che alla lunga diventerai simile a loro. Fa’ che la tua pietra di paragone siano le persone vincenti: circondati di amici solari, pieni di iniziativi, desiderosi come te di migliorarsi. Il solo fatto di passare del tempo con loro ti riempirà di nuove energie e farà splendere la tua immagine ai tuoi occhi e a quelli delle persone che incontri.

* Formatore